Una delle tecnologie maggiormente sviluppate in ambito ottico negli ultimi anni è sicuramente quella legata agli occhiali con lenti a profondità di campo.

Le lenti dinamiche permettono di vedere da vicino (distanza di lettura), come le tradizionali lenti monofocali, ma contemporaneamente danno una profondità di campo permettendo una visione nitida anche alle distanze intermedie (distanza del monitor).
Che cos’è una lente dinamica?
Una lente dinamica presenta due zone visive, unite tramite un canale di progressione, che permette la messa a fuoco a distanze intermedio-vicine.
A differenza delle lenti progressive, non presenta la zona per lontano; per questo motivo nella parte alta della lente è presente la zona per distanze intermedie, e nella parte in basso è presente invece la zona per il vicino.
Perché scegliere questo tipo di lenti?

Sul posto di lavoro è necessario spostare continuamente lo sguardo dal monitor, alla scrivania, ai colleghi, mettendo a fuoco a distanze diverse.
Tutto questo può portare a compiere inutili movimenti della testa, e quindi ad assumere posture sbagliate con il collo e con la schiena, con conseguenze di dolori e sovraccarichi gravosi sulle articolazioni.
Utilizzando gli occhiali LOOX con lenti dinamiche sarà quindi possibile compiere in maniera agevolata attività come lavorare al PC, leggere un foglio, valutare dei documenti, effettuare piccoli lavori di fai da te, insomma, finalmente vivere ogni momento della giornata in maniera naturale e dinamica, permettendoti di essere rilassato anche a lavoro.
Quali sono le mie diottrie per una lente dinamica?
Dopo ogni visita, lo specialista consegna al paziente una prescrizione con indicato il potere delle lenti correttive.
E’ necessario selezionare tra i valori possibili semplicemente quello indicato dallo specialista per avere un occhiale LOOX con lenti dinamiche perfette per tutte le esigenze sopra descritte.
Ci “vediamo” nel prossimo articolo!!