Occhiali di moda: le tendenze autunno-inverno 2023-2024

coppia sorride abbracciata lui dietro con occhiali scuri giacca e cravatta lei davanti con occhiali neri montatura grande

Lo dico a chiare lettere nel mio manifesto: non seguo le tendenze, perché mi piace crearne di nuove.

Però, non posso negare di cercare, guardare e analizzare sempre con curiosità e attenzione le proposte all’ultima moda, quel demi-monde in cui le tendenze che emergono dal vivace mondo delle sfilate – haute couture o prêt-à-porter, non importa – vengono contaminate dall’uso quotidiano degli oggetti, degli abiti, degli accessori.
Spesso, non è di moda ciò che viene creato a tavolino per proporre una tendenza, ma ciò che viene effettivamente usato e che, nel caso di abbigliamento e affini, acquista – e regala – personalità, in base a chi lo indossa e alle combinazioni di forme, colori e materiali a cui viene abbinato.
È una questione di stile.
E, come diceva Coco Chanel: “La moda passa. Lo stile resta”.

Oltre che essere sempre alla ricerca di artigiani italiani capaci di arricchire le collezioni di occhiali LOOX con le loro impareggiabili creazioni di design, osservo cosa accade intorno, nelle strade, nei locali, senza disdegnare le proposte della filiera della moda, ovviamente con grande riguardo al settore dell’occhialeria, anche internazionale.
Così, senza avere la pretesa di condurti forzatamente su noiosi sentieri da percorrere, provo a suggerirti alcuni elementi da tenere in considerazione, se hai intenzione di comprare un nuovo paio di occhiali da sole o da vista, per uomo, donna, unisex, e sfoggiarli nella stagione autunno-inverno 2023-2024.

Come scegliere un paio di occhiali di moda autunno-inverno 2023?

Per me, scegliere un nuovo paio di occhiali è sempre un’attività stimolante e divertente. Con il trascorrere del tempo e conquistando esperienza, ho stilato un vademecum da seguire, per facilitare la scelta di una nuova montatura.
Provo a spiegarti in cosa consiste il mio metodo. È semplice.

Prendo in considerazione tre fattori-base: forma e colore della montatura e materiale di lenti e struttura degli occhiali.

Forma degli occhiali di fine 2023

Le tendenze della moda mainstream della stagione autunno-inverno 2023-2024 privilegiano le montature per occhiali oversize, con grandi volumi, protettivi e avvolgenti, profili e aste spesse che, in alcuni casi, richiamano famosi modelli storici e rétro.

Come è emerso nel corso della fiera dell’occhialeria Silmo 2023 di Parigi, gli occhiali di moda di questa stagione sono caratterizzati da montature eccentriche e colorate che rappresentano il punto d’incontro tra gli occhiali usati nel mondo dello sport e lo stile metropolitano delle grandi città.

Le forme di occhiali geometriche, squadrate, rettangolari e perfino quelle tonde, aiutano a scolpire i volti più uniformi e regolari.
Gli estrosi occhiali cat eye o le montature a farfalla che, un tempo, erano destinati solo agli occhiali da donna, oggi, sono una soluzione unisex originale e sofisticata che dona praticamente a qualsiasi viso.
Li ho visti sfilare in alcune delle più belle passerelle della Milano Fashion Week e della Paris Fashion Week di settembre 2023, due eventi che hanno già lanciato le tendenze moda della primavera-estate 2024.

Colore delle montature di tendenza autunno-inverno 2023

Per le montature degli occhiali da sole e da vista, le stagioni più fredde dell’anno invitano alla scelta di colori caldi e avvolgenti.
Su di te, dominano i toni scuri? Prendi in considerazione il fascino misterioso ed esotico della texture avana.
Gli occhiali neri, ovviamente, sono sempre di moda. Ricorda che è un colore che riesce a dare il meglio di sé, quando gioca con i contrasti. Per esempio, pelle chiara e capelli scuri. O viceversa, ovviamente.
Ma, se vuoi rischiarare le giornate più uggiose, oppure, se intendi spiccare pure nel bel mezzo di un foliage intenso e variopinto, osa con i colori più frizzanti proposti dalle passerelle e dalle fiere di settore degli ultimi mesi.
Non lasciarti intimorire: abbina con coraggio il colore della montatura degli occhiali a quello di incarnato, occhi o capelli e crea la tua combinazione più audace.

Se sei un tipo mediterraneo, con pelle olivastra, occhi e capelli mori, ti consiglio gli occhiali gialli. Le chiome rosse si accendono grazie a un paio di occhiali verdi. Invece, le montature viola danno sprint a chi porta barba o capelli grigi.

Nelle collezioni di occhiali italiani LOOX, puoi trovare originali declinazioni di queste cromie applicate a montature davvero non convenzionali. Visita il mio shop. Oppure, se ti trovi a Milano, fai un salto in negozio.
E, ancora, a proposito di montature…

Materiali degli occhiali di moda 2023-2024

Una vita dinamica e attiva richiede l’uso di oggetti realizzati con materiali resistenti e facili da pulire.
Le novità più interessanti per quanto riguarda le montature per occhiali da sole e da vista spiccano per l’uso di materiali provenienti da fonti riciclate o bio-based, cioè derivati interamente o parzialmente da biomassa (piante e vegetali).

Per esempio, tutti gli occhiali italiani LOOX sono realizzati con lastre colorate di acetato di cellulosa.
Si tratta di un polimero di origine vegetale, ricavato in particolare dalla pianta del cotone e da fibre di legno. Sottoposto a particolari trattamenti, l’acetato di cellulosa è un materiale resistente ed elastico che fatica a deteriorarsi nella struttura e nel colore, non infiammabile e atossico.

Come scegliere la montatura giusta, in base alla forma del viso

La forma del viso è un elemento fondamentale, quando bisogna scegliere un paio di occhiali da sole o da vista.
Non esiste un volto perfettamente uguale a un altro. Ve ne sono di rettangolari, tondi, a cuore… Le macrocategorie secondo cui è possibile classificare la fisionomia dei volti umani sono numerose. E, in realtà, vista la grande varietà di variazioni somatiche che abbelliscono l’umanità, è difficile rientrare in modo esclusivo e categorico in queste tipologie.

Allora, per semplificare le cose, ho preparato per te una guida per scegliere la forma dei tuoi nuovi occhiali, in base alle misure e alle proporzioni del viso.
Sfogliala e segui le istruzioni: potresti perfino divertirti.

Quanto dura un paio di occhiali?

Gli occhiali da vista e da sole possono avere una vita abbastanza lunga. La loro longevità è in funzione della qualità dei materiali con cui sono realizzati, dalla cura con cui vengono indossati e dalla manutenzione generale.
Per esempio, anche se sono costituiti da resistenti e flessibili lastre di acetato colorato, gli occhiali da vista e da sole LOOX sono sempre abbinati a una comoda custodia e a un utile e pratico panno in microfibra per la pulizia. Così, puoi provvedere facilmente a conservarli e preservarli da urti accidentali e sporcizia.

Su consiglio dei miei esperti e dei ragazzi dei team LOOX che puoi incontrare anche in negozio, suggerisco di cambiare gli occhiali:
1. in generale, ogni 3-4 anni;
2. oppure, quando sei consapevole che le lenti degli occhiali da vista non sono più in grado di correggere i difetti di visione;
3. altrimenti, quando l’usura e il tempo hanno danneggiato la superficie delle lenti degli occhiali da sole, diminuendo la loro capacità di proteggere i tuoi occhi dai raggi UV.

Ovviamente, puoi far montare nuove lenti su una montatura per occhiali che possiedi già.
Ma perché non cogliere l’occasione per rinnovare il tuo parco accessori, con un paio di occhiali nuovi?
Magari, occhiali italiani. Magari, occhiali LOOX.

In media, quanto costa un paio di occhiali di moda? Approfitta del Black Friday LOOX 2023

A questo punto, immagino cosa vorresti chiedermi. In media, quanto costa un paio di occhiali alla moda?
Domanda da un milione di paperdollari.
Ok, preparati: ora, dirò una parola che potrebbe farti alzare nervosamente almeno un sopracciglio. La fatidica dipende.

Il prezzo della montatura di un paio di occhiali di moda, da sole e da vista, dipende da almeno tre fattori:
1. la marca, il brand, di cui gli occhiali portano il logo;
2. i materiali impiegati per realizzarli;
3. le caratteristiche tecniche – diciamo, le prestazioni – offerte dagli occhiali.

Ciò che posso dirti con assoluta sicurezza – a dispetto dei fastidiosi dipende!- è che gli occhiali LOOX sono oggetti di design artigiano italiano che il mio staff ti propone a prezzi davvero interessanti e accessibili.
E sai cosa aggiungo, a sorpresa? Tieniti forte.

A partire dal 24 novembre, parteciperò al Black Friday 2023 con una interessante promozione sulle collezioni di occhiali LOOX che sarà attiva sia nello shop online che nel negozio milanese di viale Piave 8.
Nei prossimi giorni, visita il sito o i profili social Facebook e Instagram LOOX, per scoprire i dettagli dell’iniziativa.
Non lasciarti sfuggire questa bella opportunità. Scegli e acquista a prezzo scontato i tuoi nuovi occhiali di moda LOOX in linea con le tendenze autunno-inverno 2023 e preparati a iniziare il 2024 sfoggiando il tuo stile unico e non convenzionale.

[Nella foto: Angela e Cesare indossano occhiali da sole della collezione di occhiali italiani LOOX M1 che riprendono le tendenze di moda autunno-inverno 2023: montature grandi, avvolgenti, in materiale bio-based].